La città portuale di Auckland è l’unica vera metropoli della Nuova Zelanda e il cuore economico del Paese. Conosciuta come la “Città delle Vele” e con una popolazione di quasi 1,7 milioni di abitanti, pari a quasi la metà della popolazione totale del Paese, Auckland si estende a macchia d’olio tra il porto di Manukau a ovest e il porto di Waitemata a est. Il compatto quartiere centrale della città si trova proprio accanto al corso d’acqua.
Per la maggior parte dei visitatori della Nuova Zelanda, Auckland è il punto di arrivo, e qualche giorno trascorso a immergersi nelle attrazioni culturali e all’aperto qui dovrebbe essere sulla lista delle cose da fare di ogni turista. Infatti, i monumenti, i musei e le numerose gallerie d’arte sono tra i più belli del Paese.
Tra le altre cose divertenti da fare, c’è l’esplorazione della costa periferica della città, famosa per le sue belle spiagge. Vale la pena di esplorare anche le isole del Golfo di Hauraki, che offrono un assaggio degli spettacolari scenari dei parchi nazionali della Nuova Zelanda proprio alle porte della città.
Per altre idee di visita in questo splendido angolo di mondo, non dimenticate di consultare spesso il nostro elenco delle principali attrazioni turistiche di Auckland, Nuova Zelanda.
Sky Tower – La Torre del cielo di Auckland
La Sky Tower di Auckland, simile a un ago, è il punto di riferimento più importante della città e, con i suoi 328 metri di altezza, è l’edificio più alto della Nuova Zelanda. Se siete alla ricerca di un luogo dove immortalare il panorama perfetto della città, il ponte di osservazione – raggiungibile salendo in cima all’edificio con un ascensore di vetro – è il posto giusto per tirare fuori la macchina fotografica, con una vista che si estende in lontananza per 80 chilometri nelle giornate limpide.
Per molti visitatori della Sky Tower, però, non si tratta solo della vista. I neozelandesi sono famosi per trasformare le attrazioni in opportunità di brivido e la Sky Tower non è da meno. I visitatori possono godere di una vista vertiginosa percorrendo la piattaforma esterna Sky Walk, alta 192 metri, intorno al pergolato della torre, mentre chi cerca una scarica di adrenalina totale può lanciarsi dalla piattaforma con lo Sky Jump.
In loco sono disponibili anche un ristorante e un negozio di souvenir. Inoltre, non perdete l’occasione di ammirare la torre di notte, quando è illuminata a festa.
Porto di Waitemata
L’ampia distesa del Waitemata Harbour taglia in due Auckland ed è la caratteristica naturale più importante della città. Fu grazie a questa via d’acqua facilmente navigabile che Auckland divenne capitale della Nuova Zelanda nel 1840 (oggi la capitale del Paese è Wellington, anche se Auckland rimane il centro economico della Nuova Zelanda).
È una zona deliziosa da esplorare a piedi e offre una varietà di opportunità di shopping, ristorazione e intrattenimento. Altre cose divertenti da fare qui includono l’esplorazione di Quay Street, che corre parallela al porto nel quartiere centrale con accesso a Princes Wharf e ai terminal dei traghetti per le isole del Golfo di Hauraki.
Anche sull’Auckland Harbour Bridge si possono vivere esperienze uniche e divertenti.
Harbour Bridge, il ponte del porto di Auckland
Il porto centrale è dominato dall’Auckland Harbour Bridge, completato nel 1959, lungo più di un chilometro e alto circa 43 metri, che collega il centro di Auckland ai quartieri settentrionali e alle spiagge sabbiose delle baie più a nord.
Il ponte offre anche molte cose divertenti da fare per aggiungere un brivido alla vostra esperienza turistica. Uno dei brividi più apprezzati è il bungee jumping dall’Auckland Harbour Bridge, un’esperienza che comprende l’attraversamento di un’esclusiva passeggiata sul ponte prima di tuffarsi per 40 metri nelle acque del porto sottostante.
Se il bungee jumping non fa per voi, potete comunque godervi le incredibili viste dalla cima del ponte partecipando a una scalata guidata dell’Auckland Harbour Bridge.
War Memorial Museum, il museo del memoriale di guerra di Auckland
L’imponente War Memorial Museum di Auckland si trova sul punto più alto dell’Auckland Domain, in un vasto edificio neoclassico del 1929, eretto come memoriale dedicato ai soldati neozelandesi che hanno combattuto nella Prima Guerra Mondiale. Oggi ospita un’impressionante collezione di manufatti che ripercorre la storia della Nuova Zelanda dai primi coloni polinesiani fino ai giorni nostri e mette in evidenza il patrimonio naturale della Nuova Zelanda.
Di particolare interesse sono le Main Maori Galleries, che ospitano una grande quantità di opere d’arte, tra cui un magnifico portale Maori risalente al XII-XIV secolo, una Meeting House riccamente decorata e la canoa lunga 25 metri, risalente al 1836, con cui i guerrieri Maori un tempo navigavano nel porto di Manukau.
Il primo piano ospita la collezione di storia naturale, tra cui una ricostruzione dei famosi e ormai estinti uccelli moa giganti del Paese. L’ultimo piano del museo è dedicato ai monumenti ai caduti e mostra la storia del coinvolgimento della Nuova Zelanda nei conflitti mondiali nel corso della sua storia. Sono disponibili visite guidate, conferenze e workshop.
Il cono vulcanico di One Tree Hill
Per molti abitanti di Auckland, il cono vulcanico di One Tree Hill (Maungakiekie) è il simbolo della città. La collina, alta 182 metri, si trova all’interno del lussureggiante Cornwall Park, con una serie di aiuole e di alberi maturi che si alternano a percorsi pedonali.
One Tree Hill occupa l’angolo sud-occidentale del parco e le sue pendici contengono resti di un Maori Pa, un villaggio fortificato situato qui in epoca pre-europea. In cima alla collina si trova un obelisco solitario costruito sopra la tomba di Sir John Logan Campbell, che donò questa striscia di verde ad Auckland per farne un parco cittadino. Dalla cima della collina si gode di una fantastica vista sulla città.
Divertente è anche l’Osservatorio Stardome, che oltre ai due telescopi dispone di un planetario, uno dei quali può essere sperimentato durante la visita.
Galleria d’arte di Auckland
L’Auckland Art Gallery è il sito culturale più imponente della città. Ospitata in un’imponente struttura in stile rinascimentale francese costruita nel 1887, la galleria ospita la più vasta collezione d’arte della Nuova Zelanda, con oltre 15.000 opere esposte.
Le gallerie permanenti ospitano una serie di opere d’arte, tra cui dipinti e sculture europee che risalgono al XIV secolo. Di particolare rilievo è la collezione principale della Nuova Zelanda. Situata al piano terra, vi si trova una notevole quantità di opere di artisti Maori e delle isole del Pacifico.
Al primo piano si trovano anche la New Zealand Historic Art Gallery e la Maori Portraiture Gallery, che presentano le opere dei primi coloni europei della Nuova Zelanda. Sono disponibili visite guidate e nei locali si trovano un caffè e un negozio.
Isola di Waiheke
Di tutte le isole del Golfo di Hauraki di Auckland, Waiheke Island è la più popolare da visitare. Circa 8.000 persone vivono qui tutto l’anno e i villaggi dell’isola ospitano gallerie d’arte e una fiorente cultura del caffè, mentre la costa ospita numerose spiagge di sabbia bianca.
Per gli appassionati di passeggiate ed escursioni, una varietà di sentieri si snoda lungo la costa e nell’interno dell’isola. Per godere di viste spettacolari e di un’escursione impegnativa, il Church Bay Circuit è un’eccellente passeggiata di tre ore che mostra il meglio dell’isola.
Gli appassionati di storia non dovrebbero perdersi la Stony Batter Historic Reserve, con il suo sistema di tunnel sotterranei scavati durante la Seconda Guerra Mondiale in caso di attacco ad Auckland. I traghetti regolari per Waiheke Island partono da Princes Wharf nel centro di Auckland e impiegano 35-45 minuti.
Per coloro che desiderano fermarsi più a lungo, sono disponibili diverse opzioni di alloggio, dagli affitti di cottage sulla spiaggia ai bed and breakfast.
Museo Marittimo della Nuova Zelanda
I neozelandesi sono sempre stati profondamente legati al mare e il Museo Marittimo della Nuova Zelanda, ben curato, esplora questo legame, offrendo una panoramica completa della storia marittima del Paese.
Le esposizioni ripercorrono la storia del Paese a partire dall’arrivo dei primi polinesiani e comprendono canoe Maori e imbarcazioni fuoribordo, attrezzature per la caccia alle balene e vecchi strumenti e attrezzi. Una galleria è dedicata al successo della Nuova Zelanda nella nautica da diporto e comprende lo yacht con cui l’equipaggio neozelandese, capitanato da Sir Peter Blake, ha vinto l’America’s Cup nel 1995.
Molte delle imbarcazioni conservate nella collezione navigano regolarmente, il che aggiunge una vera e propria dose di eccitazione a una visita turistica.
Viaduct Harbour – Porto del Viadotto
La riqualificazione del Viaduct Harbour è un’eredità della Nuova Zelanda che ha ospitato la regata dell’America’s Cup e ha trasformato questa zona sul mare in uno dei principali centri di intrattenimento e ristorazione della città.
Oltre a essere uno dei principali porti turistici del Paese, il vivace calendario di eventi di Viaduct Harbour è un’attrazione turistica. Ogni domenica, il Mercato dei Fiori attira le folle con musica dal vivo e cibo di strada, mentre gli eventi gratuiti che si tengono regolarmente durante i mesi estivi sono i preferiti dalle famiglie locali.
I vivaci caffè e ristoranti sull’acqua sono un luogo ideale per visitare e soffermarsi a pranzo mentre si esplorano le attrazioni turistiche centrali di Auckland.
SEA LIFE Acquario di Kelly Tarlton
Una delle principali attrazioni di Auckland per le famiglie in visita, il SEA LIFE Kelly Tarlton’s Aquarium permette di conoscere da vicino la vita sott’acqua. Una serie di enormi acquari contenenti vita acquatica può essere osservata dalle passerelle del tunnel con acquari dedicati a squali, pesci tropicali e razze.
Il Kelly Tarlton’s ospita anche una galleria Antarctic Encounter, completa di un recinto di pinguini innevati, che evidenzia lo stretto legame della Nuova Zelanda con le comunità scientifiche internazionali dell’Antartide.
Crociere di Auckland per l’osservazione dei delfini e delle balene
Se avete spazio per un solo tour ad Auckland, scegliete una crociera per l’osservazione dei delfini e delle balene. Questi tour dal valore eccezionale partono dal Museo Marittimo della Nuova Zelanda, situato in posizione centrale nel Viaduct Harbour, e garantiscono l’avvistamento dei delfini e delle balene (in caso contrario, potrete tornare indietro gratuitamente).
Questo emozionante tour di mezza giornata in catamarano è accompagnato da guide esperte che conoscono bene la regione e la sua variegata fauna selvatica e vi garantiranno la possibilità di avvicinarvi il più possibile alle creature, tra cui balene (sei specie), delfini, pinguini e uccelli, per scattare splendide foto.
Gran parte del tempo a galla sarà trascorso nel bellissimo Parco Marino del Golfo di Hauraki, un’area costellata di splendidi paesaggi. Oltre a portare con voi un binocolo, assicuratevi di mettere in valigia abiti caldi (e impermeabili) e/o un cappello da sole, a seconda del tempo.
Osservatorio e Planetario di Stardome
Che siate in viaggio con bambini o meno, ci sono molte buone ragioni per includere lo Stardome Observatory & Planetarium nel vostro itinerario di viaggio a Auckland. Fondato nel 1967 e da allora molto ampliato, quello che era nato come osservatorio pubblico di Auckland è oggi un osservatorio di ricerca astronomica all’avanguardia e un’importante attrazione cittadina che offre una grande quantità di divertimento (e di istruzione) per tutte le età.
Situati nella zona di One Tree Hill, i due telescopi dell’osservatorio sono accessibili ai visitatori nell’ambito di un’affascinante presentazione, in cui tutti gli ospiti hanno la possibilità di dare un’occhiata al cielo notturno. L’esperienza consiste in uno spettacolo pre-presentazione nel planetario per fornire una prospettiva, oltre alla possibilità di esplorare gli oggetti esposti nell’attrazione.
Il museo ospita anche un negozio di souvenir.
Architettura del centro di Auckland
Il centro di Auckland può sembrare, a prima vista, una città completamente moderna. Ma tra le torri contemporanee ci sono diversi esempi di architettura antica che gli appassionati di storia devono cercare.
L’imponente Ferry Building di Princes Wharf, ad esempio, è stato costruito nel 1912 e costituisce uno straordinario edificio in stile barocco-inglese. Costituisce un suggestivo punto di riferimento in stile barocco-inglese sul fronte del porto. Accanto al Ferry Building si trova il Chief Post Office, progettato da John Campbell nel 1911.
Il Municipio di Auckland, in Queen Street, presenta una bella facciata in marmo, mentre la Cattedrale di San Patrizio (costruita nel 1848), in Wyndham Street, è una delle prime chiese della Nuova Zelanda.
Da non perdere anche l’Alta Corte di Auckland, nel Waterloo Quadrant, nota per i suoi mattoni riccamente decorati, completi di torrette e doccioni, sul modello del Castello di Warwick in Inghilterra.
Isole del Parco Marino del Golfo di Hauraki
Le isole del Parco Marino del Golfo di Hauraki sono una fetta di natura lussureggiante proprio alle porte di Auckland. La splendida Great Barrier Island è una tappa obbligata per gli amanti della natura selvaggia, con una moltitudine di possibilità di campeggio, escursioni, mountain bike e kayak in mare.
Rangitoto Island è un vulcano inattivo che ospita la più grande foresta di alberi pohutukawa del mondo. L’escursione alla cima dell’isola premia gli escursionisti con una vista mozzafiato sul Golfo di Hauraki.
La piccola Tiritiri Matangi Island è un santuario della fauna selvatica che ospita alcune delle specie di uccelli più minacciate della Nuova Zelanda, con una serie di facili sentieri che si snodano all’interno dell’isola. Tra le specie che gli appassionati di birdwatching possono avvistare qui ci sono takahe, pinguini blu, kiwi e alzavole brune. I traghetti partono dal Princes Wharf della città centrale.
Oltre alle divertenti crociere turistiche, qui si possono praticare charter di pesca e altre attività acquatiche, come la vela.
Spiagge della costa orientale di Auckland
La costa orientale della città è punteggiata da splendide spiagge orlate di foreste che sono i luoghi migliori per nuotare e prendere il sole per gli abitanti del posto durante i fine settimana estivi. Takapuna Beach, che si affaccia sull’isola di Rangitoto, è una delle strisce di sabbia più belle della città ed è meritatamente popolare. Nelle vicinanze si trovano Milford Beach e Cheltenham Beach, che tendono a essere meno affollate.
Uscendo dalla città, però, si possono raggiungere spiagge ancora più spettacolari. A sud-est si trova l’incantevole Maraetai Beach, con le sue acque calme, un luogo eccellente per nuotare anche per le famiglie che viaggiano con i più piccoli, mentre a breve distanza a nord da Auckland si trova la sabbia dorata di Orewa Beach.
Il Parco Albert di Auckland
Lo spazio verde più centrale della città è Albert Park, con la sua elaborata fontana vittoriana, la varietà di statue e la moltitudine di aiuole. Oltre a essere un luogo tranquillo in mezzo al caos della città, il parco ospita una serie di piccole e bizzarre attrazioni che faranno la gioia degli amanti della cultura.
L’Albert Park House contiene una serie eclettica di ceramiche e orologi; un orologio floreale (risalente al 1953) segna l’ingresso del parco in Princes Street, mentre l’Osservatorio meteorologico della città, situato nel punto più alto del parco, segna il tempo di Auckland dal 1909.
L’edificio storico più importante nelle vicinanze è la Old Government House, ora parte del campus dell’Università di Auckland. Questa struttura neoclassica in legno (costruita nel 1856) è stata il primo parlamento della Nuova Zelanda. Di fronte alla Old Government House si trova la Old Synagogue, risalente al 1884, oggi utilizzata per eventi culturali.
Chi visita Auckland a luglio dovrebbe dare un’occhiata al Turama Festival, un divertente evento incentrato sull’illuminazione che è diventato una delle cose migliori da fare ad Auckland di notte.
Spiagge della costa occidentale
La costa occidentale di Auckland ospita alcune spiagge estremamente belle, ma i visitatori devono essere consapevoli che molte di esse possono essere pericolose per i bagnanti non abituati alle rocce a strapiombo, alle forti onde del Mar di Tasman e alle insidiose risacche.
Piha Beach è il luogo più spettacolare della città per un picnic e per prendere il sole, con la sua sabbia nera vulcanica e le sue rocce affioranti. È anche un importante ritrovo per i surfisti locali.
Se invece cercate un angolo di sabbia appartato, Karioitahi Beach, a Waiuku, nel sud di Auckland, è una lunga striscia di sabbia nera che raramente attira più di una manciata di persone in cerca di sole.
Museo dei Trasporti e della Tecnologia (MOTAT)
Il Museo dei Trasporti e della Tecnologia (MOTAT) di Auckland, situato nel quartiere di Western Springs, è dedicato alla storia della tecnologia e dei trasporti in Nuova Zelanda. I suoi oggetti più importanti riguardano il pioniere dell’aviazione neozelandese Richard Pearse (1877-1953), che effettuò i suoi primi voli più o meno nello stesso periodo dei fratelli Wright.
Interessante anche la mostra 90 Degrees South, dedicata alla spedizione trans-antartica dell’esploratore neozelandese Sir Edmund Hillary. Altri oggetti includono vecchie carrozze, materiale ferroviario, tram e auto d’epoca e una vasta collezione di fotografie in bianco e nero.
Vengono offerti una serie di divertenti workshop e programmi educativi e, per una vera e propria sorpresa, è possibile fare un giro su uno dei tram d’epoca che operano dal museo.
Centro naturalistico della costa di Kaipara e giardini delle sculture
Per una passeggiata rilassante mentre si esplora la campagna a nord di Auckland (si trova a circa 50 chilometri a nord della città), il Kaipara Coast Plant Centre & Sculpture Gardens è un’ottima pausa dalla strada.
Questo giardino curato, situato in una tranquilla vallata, è ricco di fauna autoctona e ospita anche una serie sempre diversa di sculture di artisti neozelandesi. Lungo il percorso di un chilometro sono esposte più di 50 sculture in ogni momento, creando gallerie di giardini che mettono in luce il meglio dell’arte contemporanea del Paese.
Per gli amanti della natura, i giardini offrono un ampio spettro dei variegati paesaggi della Nuova Zelanda, con diverse sezioni allestite come foreste di pini, cespugli nativi e tipici terreni agricoli. Un altro sentiero che attraversa la foresta nativa è dedicato alla conservazione e si snoda attraverso ruscelli serpeggianti e cascate.
Merita una visita anche il Giardino Botanico di Auckland, che si estende su 64 ettari. I punti salienti includono un’impressionante collezione di 10.000 piante, tra cui un gran numero di cespugli di rose.
Zoo di Auckland
Situato su 40 acri nel quartiere di Western Springs, lo zoo di Auckland offre molte cose divertenti da fare per le famiglie che si recano nella zona. Fondato nel 1922, lo zoo ha una serie di caratteristiche più recenti, tra cui una grande sezione – Te Wao Nui – che si concentra sulla vita animale e vegetale della regione.
I punti salienti includono più di 1.400 creature di circa 135 specie contenute in aree tematiche con animali provenienti da Africa, Australia e Sud America, tra cui giraffe, suricati, wallaby e una varietà di scimmie.
È disponibile una varietà di esperienze uniche, tra cui un safari al buio, workshop di fotografia e programmi per giovani guardiani dello zoo che portano i bambini dietro le quinte.
Se nella giornata c’è ancora tempo per far bruciare ai bambini un po’ di energia, recatevi a Rainbow’s End. Questo divertente parco a tema offre un’area dedicata ai bambini più piccoli.
Villaggio storico di Howick
Chi è interessato al passato coloniale della Nuova Zelanda farebbe bene a visitare l’Howick Historical Village, inaugurato nel 1980. Questa affascinante ricostruzione di un villaggio coloniale presenta circa 30 edifici storici autentici risalenti alla metà e alla fine del XIX secolo, che sono stati smontati e ricostruiti in loco.
I punti salienti sono le visite guidate, le rievocazioni e le dimostrazioni presentate da guide in costume e da artigiani, oltre a un delizioso giardino. Tra le altre cose divertenti da fare c’è anche un giro in carrozza intorno alla proprietà. In loco si trovano un caffè e un negozio di souvenir.
La piccola cittadina di Puhoi
A circa 50 chilometri a nord di Auckland, la piccola cittadina di Puhoi è una delle migliori escursioni giornaliere da Auckland. Fondata negli anni Sessanta del XIX secolo da immigrati provenienti dalla Boemia (nell’odierna Repubblica Ceca), Puhoi ha mantenuto gran parte del suo carattere originario di insediamento e conserva un fascino bucolico senza tempo.
Il Museo della Boemia, la Chiesa di San Pietro e Paolo (costruita nel 1880) e il vicino cimitero con le tombe dei primi coloni boemi sono una tappa obbligata per gli appassionati di storia, mentre una serie di atelier d’arte e boutique artigianali offrono ampie possibilità di shopping. La campagna circostante offre anche numerose possibilità di escursioni.
Dove alloggiare a Auckland per visitare la città
Quando visitate Auckland, sull’Isola del Nord della Nuova Zelanda, cercate di trovare un posto dove alloggiare il più vicino possibile al centro della città, soprattutto nelle zone di Waitemata Harbour e Viaduct Harbour, che vantano entrambe numerose cose da fare e opportunità di visite turistiche. Per aiutarvi, ecco alcuni dei nostri hotel preferiti in questa bella città:
Hotel di lusso:
Vista sul porto e camere di lusso sono all’ordine del giorno al Sofitel Auckland Viaduct Harbour, insieme a un ottimo ristorante e a una piscina coperta con vasca idromassaggio.
Un’altra ottima opzione in riva al mare è l’elegante Hilton Auckland, che offre biancheria da letto di qualità e un ristorante di pesce molto apprezzato dagli abitanti del luogo.
Il Cordis, Auckland è un’altra ottima opzione di hotel a cinque stelle, con camere con servizio di maggiordomo, il tutto a pochi passi dall’iconica Sky Tower.
Hotel di fascia media:
Il Devereux Boutique Hotel, che offre sistemazioni di alto livello ma a prezzi di fascia media, dispone di camere in stile boutique in un’antica casa con arredi raffinati e un ristorante informale.
L’Ellerslie International Hotel and Conference Centre è un’altra opzione di qualità, situata a solo un chilometro dall’acquario e che vanta ambienti moderni e luminosi, un mix di camere e suite e una piscina.
L’Airedale Boutique Suites, adatto alle famiglie, è situato nel quartiere centrale degli affari della città e dispone di alcune suite più grandi con angolo cottura, oltre a una palestra e a una lavanderia.
Hotel economici:
Le camere del Greenlane Suites, a prezzi economici ma con standard elevati, sono spaziose e perfette per le famiglie.
Lo stesso vale per il GoodView Service Apartment, con la sua posizione centrale, gli angoli cottura e i letti confortevoli.
Chi cerca una sistemazione in stile ostello dovrebbe prendere in considerazione l’Haka Lodge Auckland, con luminose camere condivise e un’ottima posizione centrale, perfetta per i viaggiatori zaino in spalla che visitano le principali attrazioni della città.